Skip to main content

Viterbo

Una antica tradizione che affonda le radici nell’epoca etrusca.

Ascolta Viterbo e la sua tradizione ceramica raccontate da Jean Blanchaert

Viterbo è sulla guida “Le Città della Ceramica” pubblicata da Touring Club Editore e AiCC.
La guida è acquistabile in libreria e su Touring Club Store >

SCARICA PDF  SCOPRI SU YOUTUBE

 

Il territorio della città di Viterbo può vantare una lunghissima tradizione nel settore della ceramica artistica; durante il XIII secolo, la produzione si arricchì di nuove decorazioni realizzate con ossido di manganese per il colore bruno dei contorni e con ossido di rame per il verde delle campiture, il tutto ricoperto da uno strato di vetrina piombifera trasparente.

 

Risale alla fine dello stesso secolo l’introduzione dello smalto stannifero con il quale veniva dato il fondo bianco alle decorazioni facendole risaltare con maggior vigore e brillantezza.

 

Alla prima metà del secolo XV, risale la caratteristica produzione del verde a rilievo e quindi l’affermarsi della decorazione a zaffera, di qualità particolarmente pregiata per il corposo strato di blu cobalto o di fondo perlaceo, realizzato con smalto stannifero.

 

Eventi: Anteprime 2023

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Sperimentando

Venerdì 19 maggio 2023

Creare con la ceramica

Eventi: 20 maggio 2023

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Assaggi di…Ceramica

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Sperimentando

Sabato 20 maggio 2023

Viterbo e la ceramica: una storia d’arte e d’amore

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Percorsi guidati alla scoperta della Ceramica Viterbese

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Alfonso Talotta, quattro sculture inedite

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Botteghe artigiane e laboratori aperti a Viterbo

Eventi: 21 maggio 2023

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Assaggi di…Ceramica

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Sperimentando

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Percorsi guidati alla scoperta della Ceramica Viterbese

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Alfonso Talotta, quattro sculture inedite

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

Botteghe artigiane e laboratori aperti a Viterbo