Skip to main content

Collesano

L’attività dei ceramisti di Collesano, centro dell‟entroterra Palermitano, ha una storia plurisecolare.

La plurisecolare attività dei maestri Ceramisti di Collesano è legata soprattutto allo sfruttamento dell‟argilla proveniente dalle cave della località Bovitello, distante una decina di chilometri dal centro abitato. Le diverse cave presenti nel territorio hanno fornito e continuano a fornire ancora oggi argilla di ottima qualità.

Da un punto di vista produttivo, inizialmente le botteghe si dedicavano esclusivamente alla produzione di materiale edilizio e vasellame d‟uso in terracotta, solo in un secondo momento cominciarono a realizzare oggetti in ceramica, la cui produzione si intensifica soprattutto nella seconda metà del XVII secolo. Nell’Ottocento si produce esclusivamente vasellame di uso quotidiano venduto a poco prezzo.

Recentemente, negli anni Novanta, al fine di valorizzare il valore storico e culturale della ceramica di Collesano, con l’obiettivo anche di suscitare l’interesse dei bambini, è stato elaborato un progetto con l’Istituto Scolastico di Collesano che ha visto lo svolgimento di corsi di ceramica, come attività scolastica, in favore dei ragazzini della Scuola media statale.
Oggi, a Collesano, i laboratori artigianali impegnati nella produzione di ceramica sono quattro: Ceramiche Iachetta, Comed, Cotto Meli, Manganello Arte.

La ceramica di Collesano possiede una sua peculiare identità, riscontrabile dal modo in cui si combinano forme e colori. Dal un lato produzioni che rimangono nel tempo: vasellame di uso quotidiano, tegole, mattoni per pavimentazione ma anche vasi, bicchieri, fiaschi. Dall’altro lato, produzioni destinate ad acquirenti più esigenti, come albarelli e bombole della metà del Seicento, che presentano una tavolozza assai varia, o ancora le lucerne o le acquasantiere del Sette e dell’Ottocento in giallo e verde, colori distribuiti quasi sempre in modo uniforme tra la parte inferiore e superiore.

La caratteristica colorazione della ceramica collesanese viene ottenuta anche con l‟impiego di una particolare sabbia cavata tra le rocce del Fiume di Lino a valle del centro abitato.