Skip to main content

Archivio news

Buongiorno Ceramica a Vietri sul Mare

11 Maggio 2016
Ricchissimo il programma della seconda edizione di Buongiorno Ceramica a Vietri sul Mare (Campania), città sulla costiera amalfitana nota per diverse produzioni ceramiche a partire dal 1600, tra cui le cosiddette riggiole, ovvero mattonelle per pavimenti, che ebbero una grande fioritura nel 1800. Tra gli eventi spicca senza dubbio la mostra BIGIÙ. Ceramic Jewellery. Gioielli […]

Buongiorno Ceramica a Sesto Fiorentino

10 Maggio 2016
La storia della ceramica di Sesto Fiorentino (Toscana) in epoca moderna è legata in modo indissolubile alla Manifattura Ginori, fondata intorno al 1737 ad opera del marchese Carlo Ginori a Doccia: a distanza di pochi anni dalla creazione, nel 1774, la manifattura occupava già oltre 100 operai e fabbricava maioliche e porcellane di grande pregio artistico, per le […]

Buongiorno Ceramica ad Albisola Superiore

10 Maggio 2016
Albisola Superiore (Savona) inizia ad essere conosciuta per la produzione ceramica nel XV secolo, sviluppando vari stili e lavorazioni nel corso dei secoli. Uno dei momenti di maggiore fermento artistico e culturale è rappresentato sicuramente dalla stagione futurista, all’inizio del Novecento, in cui furono elaborate due produzioni: la prima caratterizzata da motivi geometrici e colori “urlanti”, […]

Buongiorno Ceramica a Impruneta

6 Maggio 2016
La seconda edizione di Buongiorno Ceramica a Impruneta (Toscana) è una full immersion delle aziende degli artigiani della terracotta, alla scoperta delle antiche fornaci imprunetine. L’arte della terracotta rappresenta per Impruneta un patrimonio di grande valore ed un elemento primario di identità culturale. In questo territorio si è affermata quella che è stata definita la […]

Buongiorno Ceramica a Nove

6 Maggio 2016
Nella storia della ceramica di Nove (Vicenza), un ruolo fondamentale è giocato dalla Manifattura Antonibon, che ottiene nel 1732 il privilegio dal Senato Veneziano di essere esente da tutti i dazi sul territorio della Repubblica Serenissima per venti anni e, nel 1762, porta a compimento un’impresa molto importante, quella della produzione della porcellana; successivamente, nel […]

Buongiorno Ceramica a Bassano del Grappa

5 Maggio 2016
La ceramica di Bassano del Grappa (Veneto) vede il suo massimo splendore nel corso del Seicento, quando si afferma la manifattura dei Manardi, che dal 1669 ottiene dal Senato Veneziano per i successivi 40 anni, l’esclusiva per la produzione di maiolica in tutto il territorio della Repubblica Serenissima: la ceramica di questo periodo si distingue […]

Buongiorno Ceramica a Castellamonte

5 Maggio 2016
Castellamonte (Torino) è una città della ceramica con una tradizione molto particolare: accanto alla produzione di ceramica di uso comune, presente sin dal Medioevo, all’inizio del Settecento cominciano a essere citati i cosiddetti “terraglieri”, che si dedicavano alla produzione di mattoni refrattari e delle famose stufe Franklin, caminetto a circolazione d’aria e fuoco visibile, sulla […]

Buongiorno Ceramica a Montelupo Fiorentino

4 Maggio 2016
Ricchissima la proposta di Montelupo Fiorentino per la seconda edizione di Buongiorno Ceramica: la cittadina toscana, alle porte di Firenze, invita il pubblico a scoprire la passione della ceramica dal 2 al 5 giugno 2016, anticipando quindi di un giorno l’inizio del programma. Si tratta di una passione che ha radici antiche – grazie a […]

Buongiorno Ceramica a Caltagirone

3 Maggio 2016
Sono famose in tutto il mondo le ceramiche di Caltagirone, caratterizzate da una originale e vivace decorazione policroma (manganese, giallo oro, verde ramina e blu) e da un repertorio di forme che spazia dagli oggetti d’uso a personaggi e scene popolari fino alla terracotta decorativa per l’architettura… Recentemente, anche gli stilisti Dolce & Gabbana non […]

Gli eventi di Buongiorno Ceramica 2016

3 Maggio 2016
Sono online da qualche giorno i primi programmi di Buongiorno Ceramica 2016, mentre in alcune città si sta ancora lavorando alla definizione degli eventi… Avete già dato un’occhiata? A partire da oggi dedicheremo un post ad ogni città, raccontandovi gli eventi principali e quelli davvero imperdibili… Nel frattempo, potete inziare a entrare nel clima di […]

Aderiscono ad AiCC i comuni di:

Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de’ Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.

Clicca qui per scoprire tutte le città